Huawei addio a google? Una CAOS per i consumatori! Ma potrete usare i vostri smartphone

Ciao a tutti, benvenuti o bentornati nel mio blog… non potevo non affrontare un argomento che direi non trascurabile anche per il mio spazio web… la notizia è una bomba.. ad orologeria, la Reuters ha battuto da poco una nota che, nel caso sia confermata, potrebbe portare conseguenze serie su molti consumatori. Infatti in base a quanto ha riportato dall’agenzia di stampa Reuters, dopo il divieto imposto da Trump, Google avrebbe deciso di togliere licenze software ed hardware a Huawei, escluso quelle open source.
Ma approfondiamo e cerco di spiegarvi cosa sia successo… anche se probabilmente lo avrete già sentito dire… ve lo spiego e vi dico la mia!
Huawei Technologies da quanto scrive la Reuters, “perderà immediatamente l’accesso agli aggiornamenti del sistema operativo Android e le prossime versioni dei suoi smartphone commercializzate al di fuori della Cina (e dunque ovviamente anche in Europa) si perderanno anche l’accesso ad applicazioni e servizi tra cui il Google Play Store e Gmail, YouTube, Google Maps e altro…
In pratica tutto quello che usate e usiamo con i nostri smartphone… e allora?
Diciamo che i servizi specifici da bannare… sembrano ancora in via di decisione interna a Google.
Huawei continuerebbe ad accedere alla versione AOSP del sistema operativo Android disponibile però senza licenza open source, e di libero accesso ovviamente a chiunque desideri farne uso, per farne un proprio uso come fa per esempio Amazon con fire.
Ma Google, non fornirà più a Huawei il supporto tecnico e la collaborazione per tutti i servizi Android.
Ovviamento questo non influirà sul mercato cinese. In cina moltissime app mobili di Google, sono già totalmente vietate e usano app diverse già da tempo.
Ovviamente Google ha già comunicato che rispetterà tutti i provvedimenti adottati dal Governo degli Stati Uniti e i servizi come Google Play e quelli relativi alla sicurezza come per esempio Google Play Protect, funzioneranno ancora sui dispositivi Huawei esistenti ma non si ha idea di cosa sarà per quelli futuri.
Huawei a seguito di quanto appena detto ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che vi voglio leggere:
Huawei ha apportato un contributo sostanziale allo sviluppo e alla crescita di Android in tutto il mondo. Essendo uno dei principali partner a livello globale di Android, abbiamo lavorato assiduamente sulla loro piattaforma open source per sviluppare un ecosistema di cui hanno beneficiato sia gli utenti che l’intero settore.
Huawei continuerà a fornire aggiornamenti di sicurezza e servizi post-vendita a tutti gli smartphone e tablet Huawei e Honor esistenti, ovvero quelli già venduti o ancora disponibili in tutto il mondo. Continueremo a costruire un ecosistema software sicuro e sostenibile, al fine di fornire la migliore esperienza d’uso a tutti gli utenti a livello globale.
Diciamo inoltre, che Google non è l’unica azienda che rispetterà le indicazioni del Governo degli stati uniti d’america, infatti in queste ore si fa riferimento anche a Intel, Broadcom, e anche Qualcomm che pure loro avrebbero deciso di sospendere gli attuali accordi con il produttore cinese.
Dopo tutta questa baraonda.. è arrivata anche la risposta ufficiale del governo cinese che sosterrà presumibilmente azioni legali su questa problematica..
ed ecco il comunicato che vi leggo dall’ANSA sentito recita così:
– La Cina “sostiene” le sue società nel ricorso “ad armi legali a difesa dei loro diritti legittimi”: così il portavoce del ministero degli Esteri, Lu Kang, in merito alla sospensione delle fornitura a Huawei degli aggiornamenti di Android da parte di Google. La mossa è l’effetto dell’inserimento del colosso delle tlc di Shenzhen nella lista nera del commercio Usa per motivi di sicurezza nazionale, ultimo capitolo dello scontro commerciale tra Usa e Cina.
Ma vediamo alle cose che interessano maggiormente i consumatori, e nello specifico:
“che cosa potrebbe accadere per chi possiede uno smartphone Huawei???”
Cercando su web non si trovano al momento dichiarazioni ufficiali. Google, tramite profilo Twetter Android, dichiara che l’accesso alle applicazioni Google (Play Store, Gmail, Maps etc..), rimarrà per tutti i prodotti già in commercio.
E azzardiamo che questo è possibile forse interpretarlo cosi:
per tutti gli smartphone Huawei già presentati nel mercato e commercializzati, in pratica già usciti,
per fare un esempio se tra 3 mesi acquistate un modello che è già in commercino da prima del ban, sembra sia possibile continuare ad usarlo e questo manterrà l’accesso alle Apps Google, ma per approfondire l’esempio, se avete già acquistato il bellissimo P30 Pro, lo userete, ma Il problema vi nascerà senza dubbio per gli aggiornamenti, infatti nonostante non sia ancora chiaro e ufficiale..
le patch di sicurezza e gli aggiornamenti di distribuzione, potrebbero non essere più garantiti in collaborazione con Google.
Dunque in parole povere, niente aggiornamenti del sistema operativo, niente sicurezza, insomma un bel caos…
Se avete già un Huawei e lo state usando in sostanza non avrete gli aggiornamenti di sicurezza, non avrete gli aggiornamenti del sistema operativo android.. ma consolatevi che comunque potrete continuare anche se, appunto, con dei limiti il vostro smartphone.. e questa secondo me per la gran parte dei consumatori è una notizia importante… non dovrete buttare il vostro smartphone e comprarvene un altro…
Ma il problema non riguarda solo la parte smartphone infatti cosa succederà lato PC?
Ufficialmente non c’è ancora nulla ma pare che anche Intel e Qualcomm abbiano fatto seguito alle disposizioni di Trump ed abbiano escluso Huawei dalla fornitura di chip.
E a questo punto non è da escludere che pure Microsoft possa andare verso la stessa direzione togliendo l’accesso al mondo Windows e allora aiai aiai dolori per huawei….
Insomma cosa farà adesso huawei? Io credo che visto il gran caos probabilmente, lato politico, anche il governo cinese cercherà con la diplomazia di trattare per trovare dei compromessi… in caso negativo le ripercussioni saranno senza ombra di dubbio sul colosso cinese ma anche su noi tutti consumatori possessori già di questi dispositivi… che come detto anche se potremo continuarli ad usare.. avremo senza dubbio importanti limitazioni e problemi…
Le notizie sono in evoluzione in questo momento ogni ora ci sono novità… speriamo che le cose migliorino rispetto alla prospettiva che c’è adesso ovvero nel momento in cui sto registrando questo video…
se vi va datemi un like nel mio video youtube! per me è importante per voi è gratuito… mi raccomando iscrivetevi al canale se non siete già iscritti!
un abbraccio a tutti voi da bighenet!
Autore

Rimaniamo in contatto
Grazie!
Ti sei iscritto con successo!